Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Dipartimenti

Dipartimenti

Cosa fa

I Dipartimenti sono articolazioni disciplinari del Collegio dei Docenti.

 

I Dipartimenti sono sede di dibattito e di confronto tra gli insegnanti impegnati nelle stesse discipline o nelle stesse aree disciplinari; sono luogo di scambio di esperienze e di costruzione di percorsi comuni, di discussione di situazioni problematiche in ordine a questioni di valutazione e di didattica.

 

Nei Dipartimenti sono definiti i livelli minimi di conoscenza e di competenza, ritenuti vincolanti anche in vista di un’ulteriore articolazione dei piani di studio delle singole discipline in forme approfondite ed estese, secondo la programmazione individuale del docente.

 

Il Collegio dei Docenti si articola in  8 Dipartimenti: Religione, Lettere, Lingua e Letteratura straniera, Storia e Filosofia, Matematica, Fisica e Informatica, Disegno e Storia dell’Arte, Scienze ed Educazione Fisica.

 

Ogni Dipartimento individua :

 

–  le competenze disciplinari per i diversi segmenti (primo biennio; secondo biennio; quinto anno)

–  le competenze minime  indispensabili per il passaggio alla classe successiva

–  i contenuti di massima delle singole discipline

–  i modi, i tempi e il numero delle prove di verifica

–  le proposte di miglioramento della qualità di servizio

–  le proposte di sperimentazione didattica

–  le proposte di aggiornamento/formazione docenti

–  le proposte di adeguamento delle attrezzature e del materiale didattico

–  le proposte ed i criteri per la valutazione.

 

DIPARTIMENTO

COORDINATORE

LETTERE

BASSO

MATEMATICA, FISICA E INFORMATICA

LOPS

SCIENZE

PETRELLA

LINGUE

VALENTINO

STORIA, FILOSOFIA E RELIGIONE

DE LUCA

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

SARDELLA

SCIENZE MOTORIE

COLELLA

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    VIA MARTIRI DI VIA FANI N. 1, 71100 FOGGIA (FG)

  • CAP

    71100

  • Orari

    08:00 - 14:00

Scarica la nostra app ufficiale su: