Cosa fa
Ha il compito di controllare che tutta l’attività amministrativa della scuola sia conforme alle leggi ed efficace dal punto di vista economico e finanziario.
Predispone il programma annuale e il conto consuntivo, prepara i lavori del consiglio di istituto, esprime pareri e proposte di delibera, cura l’esecuzione delle delibere, propone al consiglio di istituto il programma delle attività finanziarie allegando un’apposita relazione e il parere di regolarità contabile del collegio dei revisori, predispone il materiale necessario alla corretta informazione dei consiglieri.
Il genitore che partecipa alla giunta può
- portare istanze e proposte dei genitori
- chiedere approfondimenti e documenti su temi complessi
- comunicare gli argomenti in preparazione
I compiti attribuiti alla giunta esecutiva sono definiti dall’articolo 10 del Decreto Legislativo 16-4-1994, n. 297.
Come si compone
La Giunta Esecutiva è un organo composto da due membri presenti di diritto che sono la Dirigente Scolastica e la D.S.G.A. e da altri quattro membri eletti ogni tre anni (ad eccezione della componente alunni eletta annualmente) ovvero:
- un genitore;
- uno studente;
- un docente;
- un rappresentante del personale ATA.
GIUNTA ESECUTIVA |
|
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0881719420
- Email: fgps010008@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): fgps010008@pec.istruzione.it
Sede
- indirizzo
VIA MARTIRI DI VIA FANI N. 1, 71100 FOGGIA (FG)
- CAP
71100
- Orari
08:00 - 14:00